


Le etichette di Settembre 2001
1) FRANCIACORTA BIANCO
Produttore: Vezzoli Luigi - Cologne - Brescia.
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Brescia in numerosi comuni della Franciacorta.
Uve: Pinot Bianco e/o Chardonnay.
Colore: paglierino con riflessi verdognoli.
Odore: delicato, caratteristico.
Sapore: sapido, morbido, armonico.
Gradi alcolici: minimo di 11°.
Età ottimale: nel primo anno.
Abbinamenti: vino da tutto pasto.
2) COGNAC UNO
Questa etichetta risale alla fine dell'ottocento ed è una delle
più belle etichette di cognac. Essa presenta oltre al nome dell'Azienda,
cioè la Delabrandi & Cie. di Cognac, il dritto ed il verso di una medaglia
d'oro dell'Esposizione Universale di Parigi.
3) COGNAC DUE
Questa etichetta è dell'Azienda Lion and Co. sempre di Cognac e rappresenta il
simbolo dell'Azienda stessa che è un leone, dal nome del produttore stesso.
L'etichetta è dei primi anni del novecento.
4) LANGHE ROSSO
Produttore: Az. Agr. Moretti D. & M. - Monteu Roero - Cuneo
Categoria: D.O.C.
Prodotto in provincia di Cuneo in 93 comuni del comprensorio delle Langhe.
Uve: vitigni raccomandati per la provincia di Cuneo ad esclusione di quelli
aromatici.
Colore: rubino tendente al granata.
Odore: caratteristico, vinoso, intenso.
Sapore: asciutto di buon corpo.
Gradi alcolici: 11,5°.
Età ottimale: fino al secondo anno.
Abbinamenti: da tutto pasto.
5) DONNAFUGATA TANCREDI
Produttore: Aziende Vitivinicole Donnafugata - Contessa Entellina - Pa
Categoria: D.O.C.
Prodotto: nella zona di Contessa Entellina in provincia di Palermo.
Uve: Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon.
Colore: rosso rubino con riflessi granato.
Profumo: ampio, caratteristico dell'uvaggio, ben armonizzato
dall'affinamento del legno.
Sapore: caldo e vellutato, con struttura tannica ben equilibrata.
Gradi alcolici: 13°.
Età ottimale: se ben conservato migliora nel tempo.
Abbinamenti: carni arrosto, selvaggina, formaggi a pasta dura.