Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                     


          I risultati della prova d'assaggio


          Data della degustazione : 23/04/2001
          Campioni d'assaggio : 6
          Il metodo di degustazione
          La Commissione d'assaggio
          La scheda di valutazione


          1)Treuve Bianco Doc Friuli Aquileia '99
          Tipologia : Bianco Barricato
          Gradazione alcolica : 12.5

          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 3
          Aspetto Gustativo : 3
          Impressioni Generali : 2

          Vino corretto all'aspetto visivo, non presenta particolare ricchezza di profumi.
          Delude in bocca per un'eccessiva morbidezza non supportata da una sufficiente
          struttura. Sarebbe da ricercare una maggior concentrazione estrattiva.
          Punteggio : 11/20
          Un Bicchiere di Tigulliovino 


          2)Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Friuli Aquileia '99
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 12.5
          
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 3
          Impressioni Generali : 3

          Ottimo l'aspetto visivo : si presenta con una perfetta limpidezza.
          Al naso riuslta tipico, rispecchiando appieno le caratteristiche olfattive
          del vitigno. Peccato, non si aggiudica i due bicchieri per una carenza
          di corpo ed una non lunghissima persistenza gustativa.
          Vino di pronta beva, corretto ma senza eccessive pretese.
          Occorre anche qui cercare una maggior concentrazione in vinificazione
          coadiuvata da minori rese per ettaro.
          Punteggio : 13/20
          Un Bicchiere di Tigulliovino 


          3)Merlot Doc Friuli Aquileia '99
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 12.5

          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 3
          Aspetto Gustativo : 4
          Impressioni Generali : 3

          Molto buono l'aspetto visivo, non vi sono difetti di sorta nemmeno all'olfattivo.
          Questo vino denota una certa corrispondenza nelle sensazioni naso/bocca.
          Vino corretto, piacevole, di pronta beva.
          Punteggio : 13/20
          Un Bicchiere di Tigulliovino 


          4)Cabernet Franc Doc Friuli Aquileia '99
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 12.5

          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 3
          Impressioni Generali : 3

          Bello il colore, anche qui notiamo una perfetta limpidezza.
          Al naso riulta piacevole, con sentori erbacei intensi e varietali.
          In bocca risulta equilibrato e di beva piacevole.
          Non si aggiudica i 2 bicchieri per una carenza in persistenza gustativa.
          Punteggio : 13/20
          Un Bicchiere di Tigulliovino 


          5)Treuve Rosso Doc Friuli Aquileia '99
          Tipologia : Rosso Barricato
          Gradazione alcolica : 12.5

          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 3
          Aspetto Gustativo : 3
          Impressioni Generali : 3

          L'aspetto visivo è piu' che corretto.
          All'aspetto olfattivo, i sentori della barrique prevaricano i profumi
          tipici dei tre vitigni utilizzati.
          Delude in bocca, soprattutto considerato il tipo di prodotto (di punta)
          che dovrebbe rappresentare. Per questo lo penalizziamo di un punto
          rispetto ai vini precedenti con i quali resta piuttosto in linea.
          E' comunque un vino corretto e di beva piacevole.
          Punteggio : 12/20
          Un Bicchiere di Tigulliovino 


          6)Refosco dal Peduncolo Rosso "Vigne Vecchie" Doc Friuli Aquileia '99
          Tipologia : Rosso Barricato
          Gradazione alcolica : 12.5

          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 3
          Aspetto Gustativo : 5
          Impressioni Generali : 3

          E' senz'altro il campione piu' interessante fra i prodotti inviati.
          Buono l'aspetto visivo, un bel rosso porpora con riflessi violacei
          all'unghia. Tipico al naso, esprime sicuramente qualcosa in piu' in bocca
          rispetto al resto della campionatura.
          Riscontriamo un uso oculato della barrique.
          Vino che si stacca decisamente dagli altri campioni inviati ma dal quale
          ci si puo' aspettare ancora qualcosa in piu'.
          Punteggio : 14/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          Considerazioni finali

          Tutti i vini presentati risultano corretti e non presentano alcun difetto.
          Si denota pero', all'esame gustativo, una certa carenza di struttura e
          di persistenza su quasi tutta la linea.
          In particolare nei due vini rossi barricati, sarebbe da ricercare una
          maggiore concentrazione estrattiva.
          I prodotti della linea base, sono centrati perfettamente nella linea di
          prezzo indicata. Azienda che nel complesso lavora bene ma che puo' 
          senz'altro puntare piu' in alto.