Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                     


          I risultati della prova d'assaggio


          Data della degustazione : 19/11/2001
          Campioni d'assaggio : 10
          Il metodo di degustazione
          La Commissione d'assaggio
          La scheda di valutazione


          1)Chardonnay Collio Doc 2000
          Tipologia : Bianco
          Gradazione alcolica : 13.5

          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 5
          Impressioni Generali : 4

          Vino dal colore giallo paglierino brillante.
          Profumi delicati floreali.
          In bocca è piacevole, di giusta grassezza.
          Equilibrato nelle sue componenti, manca solo un punto
          di freschezza in piu'. Buono il rapporto qualità prezzo.
          Prezzo medio in enoteca : 18.000 lire
          Punteggio : 16/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          2)Pinot Grigio Collio Doc 2000
          Tipologia : Bianco
          Gradazione alcolica : 13
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 4
          Impressioni Generali : 4

          Vino interessante, dal colore giallo paglierino.
          Al profumo evidenzia sentori netti e intensi di fiori freschi.
          In bocca la morbidezza è bilanciata da una buon acidità,
          non lunghissimo il finale ma di beva piacevole.
          Prezzo medio in entoeca : 18.000 lire
          Punteggio : 15/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          3)Pinot Bianco Collio Doc 2000
          Tipologia : Bianco
          Gradazione alcolica : 14
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 6
          Impressioni Generali : 5

          E' davvero interessante questo pinot bianco 2000.
          Vino complesso, di grande struttura.
          Un profumo intenso di fiori freschi è confermato anche in bocca
          dove questo vino si esprime al meglio con grande equilibrio
          tra morbidezza e acidità. Ottimo il rapporto qualità prezzo.
          Complimenti davvero, è il primo tre bicchieri di tigulliovino.it !
          Prezzo medio in enoteca : 18.000
          Punteggio : 18/20
          Tre Bicchieri di Tigulliovino 


          4)Ribolla Gialla Collio Doc 2000
          Tipologia : Bianco
          Gradazione alcolica : 14
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 6
          Impressioni Generali : 4

          Buono l'aspetto visivo, con un bel giallo paglierino.
          Profumi intensi di fiori bianchi, e agrumi che evidenziano una
          buona acidità nonostante la gradazione. Peccato per un iniziale lieve
          sentore sulfureo che potrebbe esser dovuto al recente imbottigliamento
          e lo fanno collocare solo un punto al di sotto del pinot bianco.
          Ci colpisce per la sua grande struttura e complessità.
          Grande morbidezza supportata da una giusta freschezza.
          Il finale è lunghissimo con una piacevole nota amarognola.
          Nonostante i suoi 14 gradi si lascia bere con piacere.
          Piu' che interessante il rapporto qualità prezzo.
          Prezzo medio in enoteca : 20/21.000 lire
          Punteggio : 17/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          5)Tocai friulano Collio Doc 2000
          Tipologia : Bianco
          Gradazione alcolica : 13.5
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 5
          Impressioni Generali : 4

          Buona interpretazione del Tocai che si esprime qui con
          grande tipicità.
          Al naso rivela una grande pulizia con piacevoli sentori di fiori freschi
          e mandorla amara. Non incredibilmente persistente ma molto fine e delicato.
          Su tutti i sentori, emerge il biancospino.
          In bocca è decisamente molto piacevole ed equilibrato.
          Prezzo medio in enoteca : 18.000 lire
          Punteggio : 16/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          6)Traminer Collio Doc 2000
          Tipologia : Bianco
          Gradazione alcolica : 13
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 5
          Impressioni Generali : 4

          Vino che esprime le caratteristiche del vitigno anche se non  
          ai massimi livelli (es. Alto Adige). Buona pulizia e buona
          bevibilità. Interessante il rapporto qualtà prezzo.
          Prezzo medio in enoteca : 18.000 lire
          Punteggio : 16/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          7)Sauvignon Collio Doc 2000
          Tipologia : Bianco
          Gradazione alcolica : 13.5
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 6
          Impressioni Generali : 4

          Vino che spinge molto sull'aromaticità varietale dando poco spazio
          agli altri sentori sottostanti. Il sentore tipico, è prevaricante e lo 
          penalizziamo di un punto.
          In bocca è grasso, strutturato, di buona persistenza.
          Vino consigliato in modo particolare agli appassionati del sauvignon
          molto aromatico. Molto interessante il rapporto qualità prezzo.
          Prezzo medio in enoteca : 18.000 lire
          Punteggio : 17/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          8)Cabernet Franc Collio Doc 2000
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 12.5
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 5
          Aspetto Gustativo : 4
          Impressioni Generali : 3

          Vino corretto, fresco e varietale.
          Al naso è davvero suadente con profumi freschi di frutta rossa,
          erba tagliata e peperone.
          In bocca, pur mancando un po' di persistenza gustativa,
          è semplice ma piacevole..
          Prezzo medio in enoteca : 18.000 lire
          Punteggio : 15/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          9)Merlot Collio Doc 2000
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 13
          Aspetto Visivo : 2
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 5
          Impressioni Generali : 4

          E' un vino da bere entro un paio d'anni.
          Risulta gradevole ed equilibrato con profumi tipici del merlot.
          Prezzo medio in enoteca : 18.000 lire
          Punteggio : 15/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          10)Rosso della Quercia Collio Doc 1999
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 13
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 4
          Impressioni Generali : 4

          Vino rosso rubino con lievi riflessi violacei.
          Profumi di media intensità di piccoli frutti rossi.
          In bocca rivela un'esubrante freschezza ed un fruttato
          intenso. Anche se non lunghissimo, è di beva piuttosto
          piacevole.
          Prezzo medio in enoteca : tra le 26 e le 28.000 lire
          Punteggio : 15/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          Considerazioni finali sull'azienda

          Azienda che da il meglio di se nella produzione dei vini bianchi.
          Emerge con chiarezza la tipicità di ogni vitigno, un plauso quindi al lavoro
          in vigna e in cantina.
          Importanti, a nostro avviso, la ribolla e il pinot bianco che si aggiudica
          il primo 3 bicchieri di tigulliovino.it, solo di poco indietro il tocai.
          Tutti i bianchi sono comunque in linea, di livello qualitativo alto e
          dal centrato rapporto qualità prezzo.
          I rossi sono di beva semplice, piuttosto immediati e non adatti ad un
          lungo invecchiamento.
          Azienda di livello, senz'altro da seguire.