1)Colli Orientali del Friuli Doc Tocai Friulano 2003
Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 13,5
Vitigni : Tocai 100%
Lotto : TF 03-1
Prezzo sorgente : 4,90 euro
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3,5
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 3
Di un bel giallo paglierino con riflessi verdognoli, è vino limpido
e di media consistenza. All'olfattivo ne apprezzi un varietale nitido
fine e preciso che ricorda la mandorla amara, e la frutta bianca ancora
decisamente fresca. Al gustativo trovi un vino sapido, di giusta freschezza,
egregiamente bilanciato dall'apporto alcolico forse, questa, non perfettamente
integrata. Ne hai conferma in deglutizione dove, la persistenza, più
che dall'estratto è dovuta alla sensazione calorica dell'alcool.
Il suo prezzo corretto in enoteca dovrebbe attestarsi intorno agli 8 euro
la bottiglia.
Punteggio
: 13,5/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it 
2)Colli Orientali del Friuli Doc Refosco dal Peduncolo Rosso 2002
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13
Vitigni : Refosco dal Peduncolo Rosso
Lotto : R02-1
Prezzo sorgente : 6,20 euro
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 3
Nel calice si presenta di color
rosso rubino limpido, di media consistenza. L'attacco al naso non è
particolarmente intenso, dopo qualche incertezza all'apertura rivela un
buon varietale con una lieve speziatura tipica da vitigno che fa da contorno
alla ciliegia ancora ben integra e fresca. In bocca lo vorresti un poco
più lungo ma la corrispondenza con l'olfattivo è buona,
così come il richiamo al fruttato della ciliegia ed alla lieve
speziatura. E' vino di buona freschezza e tannino lieve ma presente. Il
suo prezzo in enoteca dovrebbe attestarsi intorno ai 10 - 11 euro, meritati
al raggiungimento di una maggior persistenza gustativa in questo millesimo
forse non pienamente raggiunta anche per via della difficile vendemmia.
Punteggio : 13/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it
Considerazioni
finali sull'azienda
Avevamo già avuto modo di assaggiare i vini dell'azienda Iacuzzi
(Jacùss), constatandone la buona rispondenza dei vini ai rispettivi
vitigni di provenienza. Lo riscontriamo ancora con questi due campioni
che riflettono bene il varietale di Tocai e Refosco dal Peduncolo Rosso.
Da ricercare ancora maggior precisione olfattiva - soprattutto su Refosco
e Lindi Uà - qui non recnesito - ed un poco di persistenza in più
su tutta la gamma. La strada intrapresa è buona.
Alla degustazione erano presenti, in qualità di degustatori della
Commissione di TigullioVino.it : Sergio Circella, Filippo Ronco, Alex
Molinari, Liliana Pecis.
|