Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                      

L'Azienda di Gennaio 2008 : Podere San Cristoforo
Via del Mulino 58023 Gavorrano (GR)
Tel. 335 82 12 413 Fax 0566 844 697
Web : www.poderesancristoforo.it
E-mail : info@poderesancristoforo.it



Campioni inviati


Carandelle Sangiovese Maremma Igt 2006



Come si presenta l'azienda




Podere San Cristoforo è caratterizzato dalla presenza costante di brezze marine che mantengono sani i grappoli e mitigano le alte temperature estive. Il "vento" diventa l'elemento fondamentale per la completa maturazione delle uve e per l'integrità delle sostanze aromatiche. Di particolare pregio anche il suolo caratterizzato da sedimenti di origine eolica di medio impasto provenienti dallo sfaldamento delle colline minerarie di Gavorrano, con terreni ricchi di scheletro e con una buona componente argillosa.

La degustazione di TigullioVino.it

Data della degustazione : 12/2007
Campioni d'assaggio : 1
Il metodo di degustazione
La Commissione d'assaggio
La scheda di valutazione

1) Carandelle Sangiovese Maremma Igt 2006
Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Vitigni : Sangiovese - Prezzo sorgente : 7,80 euro

Valutazione di TigullioVino.it :
Dettaglio : 16/20 (@@@@ / @@@@@)


Considerazioni finali sull'azienda
Frutto della passione di uno dei tanti parenti della famiglia Zonin ma del tutto separata ed indipendente dal noto gruppo aziendale veneto, Podere San Cristoforo è azienda agricola e agriturismo. Lorenzo Zonin (enologo) insieme a Davide Elisei, agronomo, producono poche meritevoli bottiglie da questo vigneto di sangiovese che prende il nome dall'antico mappale : Carandelle appunto. Il vino è un rosso di buona stoffa e struttura, di sorso pieno ed equilibrato. Non subisce filtrazioni di sorta ed il frutto in effetti ne guadagna. Un bel campione che speriamo di riassaggiare con rinnovato interesse nei prossimi anni.