1) Chianti Classico Docg Tinìa 2003
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13
Vitigni : Sangiovese 85%, Merlot 15%
Lotto : 140705
Prezzo sorgente : 5,00 euro
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3,5
Aspetto Gustativo : 3,5
Impressioni Generali : 3,5
Caratteristiche organolettiche
- All'aspetto è limpido, di colore rosso granato carico. All'olfatto si
presenta intenso e persistente, con lieve pungenza, ampio, discretamente
fine, con sentori di piccoli frutti rossi boschivi maturi, avvolti in
un piacevole boisé. Al sapore è secco, sufficientemente sapido, un po'
astringente, caldo, abbastanza pieno e continuo. Al retrogusto, si avvertono
le note fruttate e la vena tannica. Considerazioni: E'ottenuto da scelte
uve di sangiovese (85%) e merlot (15%), vendemmiate a maturazione ottimale,
pressate sofficemente e fatte fermentare separatamente alla temperatura
di 27°c. Unione dei due vini, affinamento in barriques per 12 mesi ed
altri 4 in bottiglia. Tinìa è lo Zeus etrusco. Evoluzione: giovane ma
già abbastanza armonico. Prezzo medio in enoteca: Euro 9,00 (prezzo sorgente
euro 5,00).
Punteggio : 13,5/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it 
Considerazioni
finali sull'azienda
Il Chianti Classico Tinìa 2003, pur già valido, manca un po' di morbidezza
e persistenza al sapore. Forse per l'altimetria (450 m. s.l.m. o la giovinezza
dei vitigni, data l'annata sicuramente molto calda e siccitosa. Idonei
l'affinamento in barriques (di vari passaggi) ed in bottiglia.
|