


I risultati della prova d'assaggio
Data della degustazione : 15/05/2002
Campioni d'assaggio : 6
Il metodo di degustazione
La Commissione d'assaggio
La scheda di valutazione
1)Frascati Superiore Doc 2001 "Selezione"
Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 12.5
Lotto : 2464
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 4
Vino dal colore giallo paglierino tenue, di buona freschezza.
Al naso profumi abbastanza intensi di frutta e fiori gialli.
All'esame gustativo evidenzia una buona persistenza e sapidità,
morbidezza carezzevole al palato ben bilanciata da giusta acidità.
Nel complesso è un vino sicuramente interessante e di piacevole beva.
Prezzo medio in enoteca : 6/7 €
Punteggio : 15/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
2)Frascati Superiore Doc "Meraco" 2000
Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 13
Lotto 2018
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 4
Il giudizio di questo "Meraco" è in linea con il Frascati
Superiore. Il legno rimarca un poco la nota amara ma nel complesso
il suo utilizzo è ben dosato.
In bocca dimostra una spiccata nota fruttata, molto piacevole,
peccato per questa vena amara che ricorre in deglutizione.
Vino comunque tecnicamente ben eseguito, che merita i nostri 2 bicchieri.
Prezzo medio in enoteca : 10/11 €
Punteggio : 14/20
Due bicchieri di Tigulliovino 
3)Lazio Igt "Soloshiraz" 2000
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 14
Vitigni : Shiraz
Lotto : 2098
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 5
Impressioni Generali : 4
Vino dal bel rosso rubino fitto, limpido.
Naso intenso di frutta rossa matura e spezie e una tipica nota animale.
Vino che rispetta la tipicità del Sirah. Buona coerenza
naso-bocca, di medio corpo, equilibrato.
Il vino a nostro giudizio piu' appagante della campionatura a livello gustativo.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Prezzo medio in enoteca : 8/9 €
Punteggio : 16/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
4)Lazio Igt "Meraco" 1998
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13
Lotto : 1421
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 4
Vino che riflette una buona tipicità : è quello che ci si aspetta
dalla zona di provenienza. In bocca è caldo, armonico.
Rispetto agli altri vini è risultato solo un poco meno pulito al naso.
Discreto il rapporto qualità prezzo.
Prezzo medio in enoteca : 10/11 €
Punteggio : 14/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
5)Shiraz Cabernet Sauvignon 2000
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13,5
Lotto : 2051
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 4
Vino di ottima beva.
Nonostante l'uvaggio con il Cabernet anche qui si percepisce
con evidenza lo spettro delle caratteristiche relative allo shiraz.
L'animale, lo speziato (meno dello shiraz in purezza ma presente), la frutta matura.
Anche questo vino ha un'ottima corrispondenza naso-bocca.
Davvero molto centrato il rapporto qualità prezzo.
Prezzo medio in enoteca : 8/9 €
Punteggio : 15/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
6)Frascati Cannellino Doc 2001
Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 10,5
Lotto : 2057
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 4
Profumi intensi gradevolissimi, emerge su tutto la nespola.
Buona persistenza gustativa, con un'ottima rispondenza naso-bocca :
il vino è morbido, di giusta acidità e piacevolmente abboccato pur se,
nel complesso, di difficile abbinamento...
Il rapporto qualità prezzo è centratissimo.
Prezzo medio in enoteca : 8/9 €
Punteggio : 15/20
Due Bicchieri di Tigulliovino 
Considerazioni finali sull'azienda
C'è un filo conduttore nella produzione dei vini che rispetta la tipicità del territorio,
con un occhio di riguardo per la sorbevolezza dei vini.
Ci è piaciuto in particolare il Sirah in purezza, grande rapporto qualità
prezzo per il sirah-cabernet e interessante il frascati superiore "selezione".
Buono, anche se di difficile abbinamento, il Cannellino.
Azienda di livello medio alto sicuramente da seguire.