Italian version Versione italiana
English version English version

> REGISTRAZIONE
Aziende agricole e vinicole
Enoteche e winebar
Ristoranti,trattorie,osterie
Agenti, importatori
Packaging, enotecnica
Siti e-commerce
Riviste, libri, guide
Pubblicità


> NAVIGAZIONE VELOCE
Attività già registrate
Vino, appunti, doc, vitigni...
Rubriche
Servizi
Iniziative
Guide umane
Esperti
Recensioni ristoranti
Shopping
Video
Info

> LINK SPONSORIZZATO


> VINIX MOTORE DI RICERCA

Registra la tua attività anche su Vinix.it, motore di ricerca enogastronomico italiano.

Clicca qui >>


L'altraguida.com

> L'ALTRAGUIDA.COM
Un ambizioso progetto a cura de L'AcquaBuona, laVINIum, TigullioVino e WineReport !
Come è nata >>




> LINK SPONSORIZZATO

> ISCRIZIONE NEWSLETTER
Seleziona le newsletter che vuoi ricevere, inserisci la tua mail e dai conferma !

Eno-iniziative in Italia
Etichette di vini
Pillole (comunicati)
Galateo a tavola
Shopping
Ricettario
Zona Tigullio
Fuori porta (estero)
Valle d'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino/A.A
Friuli/V.G.
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna



iscriversi
cancellarsi



TigullioVino.it ©
E' vietata la copia di tutto il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione dell'autore.


Invio campionature >>
Invio iniziative >>
Aggiungi ai preferiti >>
Curiosità >>
Wine web awards >>
Sondaggio >>
Mappa >>
Links >>
Privacy >>
Contattaci >>
Scrivi !






         
                     


          I risultati della prova d'assaggio


          Data della degustazione : 29/07/2003
          Campioni d'assaggio : 1
          Il metodo di degustazione
          La Commissione d'assaggio
          La scheda di valutazione

1)Chianti Classico Docg Sole di Sesta 2000
Tipologia :
Rosso
Gradazione alcolica : 13
Vitigni : Sangiovese, Canaiolo
Lotto : /

Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 5
Impressioni Generali :
4


Si presenta nel calice di color rosso rubino cristallino, di media consistenza. Al naso è molto elegante con finissimi e piacevoli sentori fruttati intensi
: in particolare vi cogli i piccoli frutti rossi di bosco e lo sciroppo di amarene. In bocca è equilibrato grazie ad un buon nerbo acido, ad un tannino presente ma non aggressivo e a giusta morbidezza. Il risultato è una beva non pretenziosa ma assai piacevole. Vino tradizionale, affinato in botte grande come si confà alla tradizione del Chianti Classico.

Punteggio : 16/20
Due Bicchieri di Tigulliovino



Considerazioni finali sull'azienda

Non è possibile valutare un'azienda sulla base di un solo campione. Il vino proposto è interessante e di beva estremamente piacevole. Si tratta di una piccola azienda agrituristica che lavora bene in vigna ed in cantina e soprattutto, nel pieno rispetto del territorio.