Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                     


          Il vino del mese - Dicembre 2005


           Segnala questo articolo ad un amico
Bolgheri Doc Ruit Hora 2003
Caccia al piano 1868 (Berlucchi)
Via Bolgherese, 279 - 57022 Castagneto Carducci (LI)
Tel. 0565.763366
Web : www.berlucchi.it
E-mail : info@berlucchi.it
Alcol : 13 - Bottiglia : 0,75 l - Vitigni : Merlot, Cabernet Sauvignon


Chiudiamo l'anno in bellezza con un super-red, anzi un supertuscan che non ti prosciuga le tasche, già messe a dura prova negli scorsi mesi, e al tempo stesso ti permette di fare un'ottima figura sia in un pranzo importante che in una cena tra amici.
Parliamo di "Ruit Hora" ("il tempo corre", come insegna lo stesso Carducci), l'unico vino rosso - insieme al fratello maggiore "Levia Gravia" della stessa azienda - oggi prodotto da una casa vinicola celebre per le sue bollicine, piuttosto che per i vini fermi: la Guido Berlucchi & C. di Borgonato.

L'avventura dell'azienda franciacortina nella terra dei vari Sassicaia, Ornellaia eccetera è storia recentissima: l'acquisizione dell'azienda vinicola "Caccia al Piano 1868" risale infatti ad appena un paio d'anni fa e i due vini sono il risultato della produzione avviata dalla proprietà precedente. Il vigneto da cui nasce "Ruit Hora" è quello che da' il nome all'azienda, posta a metà strada tra Bolgheri e Castagneto Carducci; gli altri due sono Le Grottine e San Biagio, per un totale complessivo di 20 ettari, tutti piantati a cabernet (franc e sauvignon) e merlot. La densità d'impianto tocca i 10 mila ceppi per ettaro, con rese molto contenute (tra i 4 mila e i 6 mila kg per ettaro).

Una cantina di vinificazione avanzata tecnologicamente e una d'affinamento dove trovano spazio i legni piccoli di rovere francese e di varia tostatura completano il quadro: le premesse per fare dei vini in perfetto stile bordolese perciò ci sono tutte. Il taglio di questo vino è 50 e 50 tra merlot e cabernet, l'affinamento (almeno un anno) avviene in barrique: nel bicchiere il vino offre un colore rubino scuro non troppo denso, con sfumature violacee. I profumi si presentano caldi e ben fusi tra loro, si avvertono rosmarino e note di sottobosco, sentori di legno di rovere sfumati di cioccolato amaro. In bocca è setoso, elegante, morbido ma non ruffiano, con note quasi balsamiche, ben equilibrato; il retrolfatto di discreta persistenza chiude su toni di piccoli frutti rossi e cacao. Ottima la bevibilità. Lo trovate in enoteca tra i 18 e i 19 euro.

Voto di TigullioVino.it (da 1 a 5 chiocciole) : @@@@@


Elisabetta Tosi