> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
I risultati della prova d'assaggio Data della degustazione : 27/10/2006 Campioni d'assaggio : 1 Il metodo di degustazione La Commissione d'assaggio La scheda di valutazione
1) Le Vespe Sangiovese Toscana Igt 2004 All'aspetto è limpido, di
colore rosso porpora intenso. All'olfatto si presenta intenso e persistente,
ampio, fine, con sentori di mirtillo e mora maturi, note di tabacco e
cannella e, lievi, di corbezzolo e macchia mediterranea. Al sapore è secco,
sapido, giustamente tannico, caldo, pieno e molto persistente. Al retrogusto,
spiccano sapidità, note fruttate e di liquirizia. Considerazioni: buon
vino. E' prodotto da scelte uve di vitigni sangiovese (85%), colorino,
abrostine e canaiolo nero (15%) dell'età media di 25 anni, situati in
felice posizione collinare del Montalbano. Fermentazione in botti d'acciaio
inox a temperatura controllata, e successiva fermentazione malolattica
in barriques. Affinamento: un anno in barriques e sei mesi in bottiglia.
Evoluzione: giovane ma già discretamente armonico. Darà il meglio di se
tra 3-4 anni. Prezzo medio in enoteca: no. Vendita diretta in azienda,
euro 8,40 (prezzo sorgente euro 7,00). |