Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttori


           Torna all'archivio
Vendemmia 2006
Azienda Agricola Conti Zecca
Zona Leverano, Salice Salentino (LE)



Ci sono ottime aspettative della vendemmia 2006. Eccellente la qualità delle uve bianche precoci e dei rossi primitivi, per i quali un leggero ritardo vegetativo verificatosi in primavera, si è poi protratto fino alla vendemmia. Un mese di agosto iniziato all'insegna della pioggia, ha poi corretto il tiro proseguendo con temperature molto calde e asciutte che si sono susseguite per tutto settembre garantendo un clima ideale per la maturazione delle uve, lo sviluppo del grado zuccherino, degli aromi, del corpo, dei tannini e allo stesso tempo la sanità del frutto. Il risultato è ormai sotto i nostri occhi: l'annata 2006 presenta i suoi vini bianchi in tutta la loro fragranza ed eleganza, mentre i rossi si fanno notare per la loro potente struttura e colore che li rende particolarmente adatti ai passaggi nelle botti e nelle barriques. Una produzione inferiore alla media caratterizza inoltre la nostra vendemmia 2006.


Conti Francesco ed Alcibiade Zecca