Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttori


           Torna all'archivio
Vendemmia 2006
La Brugherata
Via. Medolago 47 Scanzorosciate (BG)



Per la bergamasca si annuncia una grande raccolta per quest'anno. Il sole di luglio e le piogge di agosto ci sono stati favorevoli. Sulle colline qui a Scanzorosciate dove cresce il nostro amatissimo Moscato di Scanzo le uve stanno maturando bene e chiuderemo la vendemmia intorno alle prime settimane di ottobre proprio con il Moscato di Scanzo. Abbiamo già raccolto i bianchi: pinot grigio, bianco e chardonnay e fra una settimana inizieremo con i rossi Merlot e poi Cabernet sauvignon. Possiamo pensare che sarà una vendemmia nel complesso decisamente molto positiva, l'andamento metereologico caldo e secco prima e con pioggia poi non ha infatti consentito l'insorgere di patologie della vite. La nostra filosofia poi è poca produzione e maggior qualità quindi abbiamo provveduto al diradamento dei grappoli delle uve di Moscato di Scanzo e dei rossi; spiace sempre dover buttare dei grappoli così belli ma per non sforzare troppo la pianta bisogna sacrificarne parte delle uve in modo che la qualità delle uve che restano in pianta siano ottime".


Frida Tironi