Italian version Versione italiana
English version English version

> REGISTRAZIONE
Aziende agricole e vinicole
Enoteche e winebar
Ristoranti,trattorie,osterie
Agenti, importatori
Packaging, enotecnica
Siti e-commerce
Riviste, libri, guide
Pubblicità


> NAVIGAZIONE VELOCE
Attività già registrate
Vino, appunti, doc, vitigni...
Rubriche
Servizi
Iniziative
Guide umane
Esperti
Recensioni ristoranti
Shopping
Video
Info

> LINK SPONSORIZZATO


> VINIX MOTORE DI RICERCA

Registra la tua attività anche su Vinix.it, motore di ricerca enogastronomico italiano.

Clicca qui >>


L'altraguida.com

> L'ALTRAGUIDA.COM
Un ambizioso progetto a cura de L'AcquaBuona, laVINIum, TigullioVino e WineReport !
Come è nata >>




> LINK SPONSORIZZATO

> ISCRIZIONE NEWSLETTER
Seleziona le newsletter che vuoi ricevere, inserisci la tua mail e dai conferma !

Eno-iniziative in Italia
Etichette di vini
Pillole (comunicati)
Galateo a tavola
Shopping
Ricettario
Zona Tigullio
Fuori porta (estero)
Valle d'Aosta
Piemonte
Liguria
Lombardia
Veneto
Trentino/A.A
Friuli/V.G.
Emilia Romagna
Toscana
Marche
Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna



iscriversi
cancellarsi



TigullioVino.it ©
E' vietata la copia di tutto il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione dell'autore.


Invio campionature >>
Invio iniziative >>
Aggiungi ai preferiti >>
Curiosità >>
Wine web awards >>
Sondaggio >>
Mappa >>
Links >>
Privacy >>
Contattaci >>
Scrivi !






         
                     


          I risultati della prova d'assaggio


          Data della degustazione : 21/04/2004
          Campioni d'assaggio : 3
          Il metodo di degustazione
          La Commissione d'assaggio
          La scheda di valutazione

1)Friuli Aquileia Sauvignon Blanc 2002
Tipologia :
Bianco
Gradazione alcolica : 13
Vitigni : Sauvignon 100%
Lotto : 3097

Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 4
Aspetto Gustativo : 3
Impressioni Generali :
3


Vino di color giallo paglierino, limpidissimo, di discreta consistenza. Al naso, più persistente che intenso, avverti il varietale tipico del Sauvignon, la foglia di pomodoro in particolare, ma anche il perperone, di media intensità, mai aggressivo ed anzi fine ed elegante. Andando in profondità, all'olfattivo potrebbe solo essere ancora più preciso. In bocca, l'esuberante freschezza è forse un poco in eccesso sulle altre componenti organolettiche e complice anche la non particolare struttura, perde qualcosa in piacevolezza di beva. Il suo prezzo, in enoteca, si aggira intorno ai 6/7 euro, tutto sommato adeguato.

Punteggio : 13/20
Un Bicchiere di Tigulliovino



2)Friuli Aquileia Doc Cabernet Sauvignon 2002
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13

Vitigni : Cabernet Sauvignon
Lotto : 3/147

Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 3
Impressioni Generali :
3


All'olfattivo, erbaceo e fruttato, ricorda più il Franc che il Sauvignon, probabilmente per via di rese ancora un po' alte su questo vitigno. Di color rosso rubino limpido - sia pur non vivissimo - si presenta nel calice di media consistenza. Al gustativo prevale a nostro avviso la componente dura, dove tannino verde e spiccata acidità sono in parte evidenziati da una certa magrezza estrattiva connaturata alle zone di provenienza. Tutto ciò a discapito di un perfetto equilibrio gustativo. Il suo prezzo in enoteca è intorno ai 7 euro.


Punteggio :
12/20
Un Bicchiere di Tigulliovino



3)Friuli Aquileia Doc Merlot 2002
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13

Vitigni : Merlot 100%
Lotto : 3/146


Aspetto Visivo
: 3
Aspetto Olfattivo
: 3
Aspetto Gustativo
: 4
Impressioni Generali
: 4


A nostro avviso il migliore tra i campioni inviati in degustazione dall'azienda. Nel calice si presenta di color rosso rubino vivo, di buona limpidezza e consistenza. All'olfattivo esprime sentori fruttati puliti e fini, di discreta intensità, giocando la propria espressività su toni di piccoli frutti rossi, ribes e mirtillo in particolare. Al gustativo l'esuberante acidità è discretamente bilanciata da buona morbidezza. E' vino non particolarmente pretenzioso - non glielo si chiede - in grado, tuttavia, di offrire una buona piacevolezza di beva ed un frutto rosso fresco ed integro che invoglia a riempire nuovamente il calice. In enoteca, ha un buon rapporto qualità / prezzo, intorno ai 6/7 euro la bottiglia.


Punteggio : 14/20
Due Bicchieri di Tigulliovino


Considerazioni finali sull'azienda

L'azienda Villa Vitas, della zona Doc Friuli Aquileia, ci ha inviato vini di discreto livello qualitativo. Tutta la campionatura si rivela tecnicamente ben eseguita, ad eccezione dello Chardonnay che non abbiamo valutato per problemi di CO2 ed un eccesso di solforosa. Su tutti, abbiamo apprezzato il Merlot 2002, per finezza dei profumi, piacevolezza di beva ed ottimo compromesso tra corpo, eleganza e persistenza.
Intelligente il non utilizzo dei piccoli legni su vini di corpo medio-leggero, migliorabile l'immagine online. Azienda in crescita, da riprovare a distanza di una o due vendemmie.