Vitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 01/012 - Fascetta Doc AAC 01151529 - Bottiglie prodotte: 700 - Prezzo sorgente: € 3,50
Alla vista è limpido, di colore rubino vivo. Al naso si presenta discretamente intenso, persistente, sufficientemente fine, con sentori fruttati e vegetali di piccoli frutti rossi selvatici appena maturi, foglia verde di vite e lieve di castagno. In bocca è secco, leggermente fresco, sapido e tannico, delicatamente caldo, di medio corpo e persistenza, con fondo vegetale-amarognolo. Retrogusto: vena sapida e tannica, e note fruttata e vegetale.
Note: Comune. Ottenuto da uve omonime di vitigni dell’età media di 19 anni, situati in località Starderi. Vinificazione: le uve diraspate e pigiate, hanno fermentato e macerato per 8 giorni in tini d’acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, il vino è maturato per circa 6 mesi in botti d’acciaio inox. Segue un affinamento di 1-2 mesi in bottiglia. Evoluzione: giovane. Prezzo medio in enoteca: € 6,40.
Valutazione di Tigulliovino: 12/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio