Vitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 02/12 - Fascetta Docg AABF 06757272 - Prezzo sorgente € 6,20
All’aspetto è cristallino, di colore paglierino vivo. Al naso si presenta intenso, persistente, fine, con sentori floreali, vegetali e fruttati di fiori d’acacia e biancospino un po’ appassiti, pera e mela mature, ruta e anice. In bocca è secco, fresco, sapido, discretamente caldo, pieno e continuo, di buona armonia, con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena sapida e note floreali, vegetali e fruttate.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve Cortese con resa di 60 ettolitri per ettaro, pressate sofficemente, il cui mosto ha fermentato in botti d’acciaio inox a circa 18°C. Segue la maturazione del vino in botti d’acciaio inox, e l’affinamento in bottiglia. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: € 11,20.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio