Vitigni: Corvina, Rondinella e Molinara - Bottiglia: 75 - Alcol: 12% - Lotto: 04.13 - Fascetta Doc AACU 08198569 - Prezzo sorgente € 4,50
All’aspetto è limpido, di colore rosato intenso e vivo. Al naso si presenta intenso, persistente, fine, con netti sentori fruttati e vegetali di lampone, mora di rovo e ciliegia giustamente mature e un po’ macerate, e vegetale di umori boschivi. In bocca è secco, fresco, sapido, delicatamente caldo, di leggera ma equilibrata struttura e persistenza, con netto ma piacevole fondo sapido-amarognolo. Retrogusto: vena sapida e note fruttate e vegetali.
Note: Discreto. Ottenuto da scelte uve Corvina (55%), Rondinella (35%) e Molinara (10%) raccolte nella zona storica del Bardolino. Dopo che le uve pigiadiraspate restano 2 giorni a macerare nel mosto a bassa temperatura, il mosto ricavato dalla pressatura soffice fermenta per una settimana in botti d’acciaio inox a 18°C. Dopo l’imbottigliamento, il vino affina almeno un mese in bottiglia. Evoluzione: giovane. Prezzo medio in enoteca: € 8,20.
Valutazione di Tigulliovino: 14/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio