Vitigno: Primitivo - Bottiglia: 75 cl Alcol: 15% - Lotto: 30182 - Bottiglie prodotte: circa 7.500 - Prezzo sorgente € 8,00.
Alla vista e limpido, di colore granato carico. Al naso si presenta abbastanza intenso, persistente e fine, un po’ etereo, con netti sentori fruttati, balsamici e speziati di mosto d’uva molto cotto, confettura di amarena, caramello, tamarindo, fieno, cannella, piacevolmente terroso e lieve di pepe macinato. In bocca è secco, sufficientemente fresco e sapido, molto caldo, giustamente tannico, pieno ma snello, di buona persistenza, con gradevole con fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica, e note fruttate, balsamiche - vegetali e speziate. Prezzo medio in enoteca: € 14,50.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve Primitivo di vitigni di otre 50 anni con resa media di 65 quintali per ettaro, situati in Contrada Agliano di Sava, pigiadiraspate e fatte fermentare e macerare in tini d’acciaio a temperatura controllata. Seguono, la maturazione in vasche di cemento vetrificate e interrate, e parte dell’affinamento è fatto per circa 10 mesi in Capasoni, tipici contenitori di terracotta. Evoluzione: quasi pronto.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio