Vitigno: Sangiovese e Alicante - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01-11 - Bottiglie prodotte: 4.800 - Fascetta Docg AACX 09564778 - Prezzo sorgente € 5,40
Alla vista è limpido, di colore rubino molto carico con orlo porpora. Al naso si presenta intenso, persistente, abbastanza fine, un po’ opulento, con netti sentori fruttati, vegetali e speziati di piccoli frutti rossi selvatici maturi e un po’ essiccati, umori boschivi balsamici, sottobosco, e lieve di cuoio, cioccolato amaro e boisé. In bocca è secco, appena fresco, discretamente sapido, molto caldo, giustamente tannico, pieno e mediamente continuo, con fondo amarognolo. Retrogusto: vena astringente e note fruttate, vegetali e speziate. Prezzo medio in enoteca: € 10,00.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve Sangiovese (95%) e Alicante (5%) a coltivazione biologica, di vitigni dell’età di circa 15 anni. Vinificazione: le uve pigiadiraspate hanno fermentato e macerato per circa 20 giorni in botti d’acciaio inox a temperatura controllata, con frequenti follature e rimontaggi. Maturazione del vino: circa 6 mesi in barriques di Allier di cui il 10% nuove e il 90% di secondo passaggio. Segue un affinamento minimo di 6 mesi in bottiglia. Evoluzione: ancora un po’ giovane ma già discretamente equilibrato.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio