Vitigni: Barbera e Croatina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 13/30 - Bottiglie prodotte: circa 3.400 - Prezzo sorgente: € 3,30
Alla vista è limpido, di colore rubino molto carico con orlo violaceo. Al naso si presenta intenso, persistente, sufficientemente fine, fragrante e vinoso, con sentori di piccoli frutti rossi selvatici e umori boschivi. In bocca è quasi secco, fresco e sapido, leggermente tannico, abbastanza caldo, di buona struttura e persistenza, con fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note fruttate e vegetali. Prezzo medio in enoteca: € 6,00.
Note: Discreto. Ottenuto da scelte uve Barbera (60%) e Croatina (40%) dell’età media di 10 anni vinificate separatamente. L’assemblaggio dei due vini è fatto alla fine della rispettiva fermentazione tumultuosa. La rifermentazione naturale è stata fatta in autoclave per 2 mesi. Segue la stabilizzazione tartarica, la filtrazione e l’imbottigliamento. Evoluzione: giovane ma già invitante.
Valutazione di Tigulliovino: 14/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio