Vitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130521 - Fascetta Docg AAIS 01874541 - Prezzo sorgente € 3,50
Alla vista è limpido, di colore rubino carico con orlo porpora. Al naso si presenta abbastanza intenso, persistente, comune, con sentori di umori vegetali boschivi (castagno), ciliegia e mora selvatica mature, e pepe nero macinato. In bocca è secco, sufficientemente fresco e sapido, con leggera tannicità, caldo, discretamente pieno, mediamente persistente, con fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note vegetali, fruttate e speziate. Prezzo medio in enoteca € 6,50.
Note: Discreto. Ottenuto da scelte uve Barbera provenienti da vigneti di Mombercelli, Vinchio e Castelnuovo Calcea. Vinificazione: le uve pigiadiraspate hanno subito una macerazione pre-fermentativa di 4 giorni a 12-13°C. Segue la fermentazione alcolica per una settimana in botti d’acciaio inox a 24°C. Dopo la fine della fermentazione alcolica, è seguita la fermentazione malolattica. Maturazione del vino: alcuni mesi in botti d’acciaio inox e altri 6 mesi d’affinamento in bottiglia. Evoluzione: giovane.
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio