Via Flaminia, 70, Spello (PG) - Villa Fidelia
il 11 novembre 2014
Un evento esclusivo dedicato agli operatori Ho.re.ca. si terrà l’11 novembre
Prestigiose etichette da 26 cantine vinicole, birre artigianali umbre e olio EVO di produzione locale in abbinamento a formaggi, salumi e finger food d’autore per una giornata di degustazione unica
Arriva finalmente in Umbria l’OpenWine di Partesa, il network distributivo specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. L’esclusivo appuntamento, con il patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Spello, è fissato per l’11 novembre a Spello.
A fare da perfetta cornice all’evento è la storica Villa Fidelia (via Flaminia 70) che ospiterà dalle ore 14:00 alle 20:00 un evento unico interamente dedicato alla degustazione, per sottolineare l’incontro diretto tra i produttori vinicoli, i professionisti di Partesa e gli operatori dei principali ristoranti, locali, enoteche e winebar del territorio umbro.
Per creare un momento d’élite, Partesa ha coinvolto 26 cantine vinicole tra le più rappresentative del suo portfolio. Gli ospiti potranno degustare le prestigiose etichette proposte in abbinamento con formaggi e salumi e testare l’eccellenza dell’olio EVO di Spello grazie a due produttori locali. Inoltre uno Chef preparerà deliziosi finger food da provare con birre artigianali umbre alla spina.
Cos’è OpenWine
È l’evento firmato Partesa per aprire un dialogo sul prodotto vino, generando un incontro diretto e costruttivo, tra gli operatori del settore Ho.Re.Ca. e i produttori vinicoli. OpenWine non è solo confronto, ma anche un’importante occasione di formazione per valorizzare la competenza dei clienti, incrementando le loro opportunità di business. L’expertise dei professionisti Partesa è a disposizione degli ospiti di OpenWine per consulenze mirate sul servizio perfetto, punto di partenza per la valorizzazione dei prodotti: dalla migliore espressione del binomio vino e cibo alle corrette temperature e metodi di conservazione, dal bicchiere più adatto alla formulazione della carta dei vini più efficace.
Le cantine coinvolte:
DRAPPIER CHAMPAGNE, HAMELIN CHABLIS, ROCCA DEL PRINCIPE, ZARDETTO, CA' RUGATE, AGRIVERDE, ROENO, VON BLUMEN, GATTI, UMANI RONCHI, TENUTE DI LILLIANO, CANTINA DI MONTALCINO, FABRIZIO DIONISIO, MAZZEI IN FONTERUTOLI, LA CALONICA, AZ.AGR.VERBENA, PODERE GUADO A MELO, AZ.AGR.BUCCIA NERA, AZ AGR.MORETTI OMERO, CASTELLO DI CORBARA, AZ.AGR.BIANCONI SUSANNA, CASTELLO DI MONTEVIBIANO, LE CIMATE, LA POLZELLA, AZ.AGR.PUCCIARELLA, TERRE DELLA CUSTODIA.
Partesa per il vino
Nel 1998 Partesa dà il via ad un progetto assolutamente all’avanguardia per la distribuzione Ho.Re.Ca.: coniugare la forza operativa di un distributore di beverage, con la volontà di gestire e proporre un assortimento di vini di qualità. In netto anticipo sui tempi, Partesa, anno dopo anno, è riuscita a maturare un’esperienza diversa da qualsiasi altra azienda del settore.
I cardini di questo nuovo approccio al mercato sono: un rapporto diretto di partnership con i produttori, un portfolio con vini ricercati e di qualità sia nazionali sia stranieri, grazie anche a importazioni esclusive e un team di specialisti composto dagli esperti del mondo vino, veri appassionati e intenditori, capaci di fornire consulenze mirate insieme a un servizio personalizzato per il cliente del canale Ho.Re.Ca. In questi anni, il progetto Partesa per il Vino si è guadagnato credibilità e fiducia sul mercato da parte di partner e gestori e vanta una significativa riconoscibilità a livello nazionale. I premi ricevuti dalle più importanti guide italiane sui vini selezionati e distribuiti ne testimoniano il successo.
Partesa è il network distributivo del Gruppo HEINEKEN Italia specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. Con 25 anni di esperienza e 40.000 clienti, Partesa ha raggiunto la massima capillarità distributiva, un attento portfolio di prodotti di qualità, servizi personalizzati e una grande solidità logistica. Un’azienda in movimento che cresce con le esigenze del mercato, in grado di offrire un’innovativa politica commerciale con un’immagine distintiva e unica. La struttura, che impiega circa 1.000 persone, conta 46 depositi e un’ampia flotta di veicoli; è in grado di offrire un valido supporto tecnico e commerciale nello sviluppo di attività di marketing, acquisti, logistica, risorse umane, formazione e amministrazione. Nel mondo Partesa, la categoria Birra rappresenta il 35%, il cui 70% è costituito a sua volta da birre del Gruppo. Il vino rappresenta oggi una parte importante del fatturato e si attesta intorno al 15%.
Per ulteriori informazioni: www.partesa.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41