Vitigni: Glera 85% e Verdiso 15% - Alcol: 11% - Fascetta Docg AAMY 08500027 - Bottiglie prodotte: 24.000 - Prezzo sorgente € 6,00
Alla vista è brillante, di colore giallo paglierino molto scarico con netti riflessi verdognoli; perlage fine, abbastanza fitto e continuo. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, varietale, con netti sentori di fiori d’acacia e mandorlo, mela renetta, fico bianco quasi maturo e lieve di kiwi. In bocca è quasi secco, fresco e sapido, di leggera ma equilibrata struttura, persistente, con piacevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena fresca e sapida, e note floreali e fruttate. Prezzo medio in enoteca € 11,00.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve Glera raccolte a maturità tecnologica con resa di 130 quintali per ettaro. Vinificazione: dopo la pressatura soffice delle uve, il mosto subisce una chiarifica statica a freddo. Seguono: l’inoculo di lieviti selezionati, fermentazione a temperatura controllata in botti d’acciaio inox. Seguono la stabilizzazione proteica e tartarica e la successiva presa di spuma in autoclave, dove il vino rimane a contatto con i lieviti per due mesi. Evoluzione: quasi pronto.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio