Vitigno: Grillo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11,5% - Lotto: 1622 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente € 9,80
Alla vista è cristallino, di colore paglierino chiarissimo con riflessi verdolini. Perlage fine, fitto e continuo. Al naso si presenta abbastanza intenso e persistente, fine, con profumo di fiori di campo, mora di gelso, cedro e mandorla, e sentori minerali e iodati. Al sapore è quasi secco, fresco, molto sapido, minerale, cremoso, delicatamente caldo, di equilibrata struttura e persistenza, con fondo sapido-amarognolo. Retrogusto: vena sapida e minerale, e note floreali, fruttate e minerale-iodate. Prezzo medio in enoteca € 18,00.
Note: Molto buono. Ottenuto da scelte uve Grillo da vitigni di 13 anni con resa di 70 quintali per ettaro, situati nel comune di Mazara del Vallo. Vinificazione: il mosto ricavato dalla pressatura soffice delle uve, ha fermentato lentamente in botti termo-condizionate a 15%C. Presa di spuma in autoclave a 5,5 bar per 45 giorni. Dopo l’imbottigliamento, il vino affina in bottiglia per almeno 40 giorni. Evoluzione: quasi pronto.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio