Torino (TO) - Hotel Principi di Piemonte
dal 02 dicembre 2017 al 03 dicembre 2017
Il taglio del nastro stamane a Torino della sesta edizione di "Una Mole di Panettone" 2017, l'annuale rasegna interamente dedicata al panettone artigianale.
Puntuali anche quest’anno, i migliori pasticceri d’Italia si danno appuntamento (il 2 e il 3 dicembre) negli spazi dello storico Hotel Principi di Piemonte, per una due giorni (aperta al pubblico) di degustazioni, show-cooking, eventi didattici e conferenze.
‘Amico’ storico della manifestazione, il maestro pasticcere siciliano Nicola Fiasconaro, giunto a Torino direttamente da Castelbuono (splendido borgo nel Parco delle Madonie a pochi chilometri da Palermo), ha partecipato in qualità di ‘Testimonial dell’alta pasticceria’ alla cerimonia taglio del nastro inaugurale insieme alle organizzatrici dell’evento Laura Severi e Matilde Sclopis e alle autorità locali..
Smessi i panni del cerimoniere, il pasticcere siciliano ha poi invitato tutti i visitatori allo stand Fiasconaro per gustare insieme la sua ‘super-sorpresa’ realizzata ad hoc: un panettone personalizzato in formato extra-large (10 kg di assoluta bontà) .
L’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro si posiziona oggi come un punto di riferimento assoluto nel settore dell’alta pasticceria. Affermata sul mercato nazionale e internazionale, è una realtà moderna e in continua espansione in cui convivono un forte spirito imprenditoriale e una costante ricerca della qualità nel pieno rispetto dei più alti standard della tradizione gastronomica italiana. Oggi i prodotti Fiasconaro, dopo aver valicato i confini siciliani, sono distribuiti su tutto il territorio nazionale, in molti Paesi europei, oltre che negli USA, in Canada, in Brasile, in Giappone, in Australia e in Nuova Zelanda.