Loc. Tolcinasco, Pieve emanuele (MI) - Castello di Tolcinasco Golf Resort & Spa
il 05 novembre 2018
L’incantevole Castello di Tolcinasco Golf Resort & Spa d Pieve Emanuele, ubicato in una posizione strategica alle porte d Milano, farà da cornice alla finale del grande evento sportivo e gastronomico “Chef in Green, il gusto del gioco, il gioco del gusto”, in programma il 5 novembre a chiusura della stagione: un successo annunciato.
La manifestazione, ideata e guidata da Roberta Candus, direttore di Golf&Gusto ed esperta del mondo della ristorazione, nasce nel 2015 dal desiderio di unire il gioco del golf e il food d’eccellenza, invitando a sfidarsi su alcuni tra i più bei green italiani ristoratori, albergatori e operatori del settore food e beverage.
Una sfida itinerante lungo tutta l'Italia che ha visto dilettarsi sul green e poi ai fornelli l'eccellenza della ristorazione italiana. Gli Chef e i sommelier presenti, quasi tutti neofiti del golf, hanno dato prova di grande concentrazione nel gioco, la stessa che sono abituati ad avere quotidianamente in cucina e in sala.
Putter e forchetta si incrociano sul green
Drive, Putt e Forchetta si incontreranno un'ultima volta, lunedì 5 novembre 2018, per dar vita ad una giornata a tutto gusto ricca di emozioni.
Oltre 30 chef provenienti da cucine prestigiose saranno presenti e prenderanno parte a quest’ultima gara al termine della quale, dopo un veloce cambio d’abito, si terranno speciali showcooking, degustazioni enogastronomiche e la cerimonia di premiazione.
Apice della serata l’attesissima “ Dinner Green”, la cena gourmet a più mani che si terrà presso il ristorante del Golf Club e coinvolgerà 7 grandi chef della cucina italiana tra i quali Filippo Sinisgalli, Giuseppe Lo Presti, Cristian Benvenuto e Bernard Fournier, che hanno pensato ad un menù esclusivo.
L’aperitivo
Bernard Fournier Chef patron del ristorante “Da Candida” a Campione d’Italia. Chef Stellato esperto e cultore di foie gras.
Uovo, pane, Parmigiano Reggiano vacche rosse e pomodoro
Francesco Manograsso Chef design del ristorante “Palazzo di Varignana”, Castel San Pietro Terme
Millefoglia di zucca laccata con il miele di castagno, ricotta di capra alla santoreggia e rapa rossa
Cristian Lodi Bartender ed esperto di mixology, patron del cocktail bar “Milord Milano” a Milano
Cocktail: Il Conte Negroni sul sofà - Gin, infuso ai frutti rossi, Campari, vermouth, sciroppo di camomilla
La cena
Giuseppe Lo Presti Head Chef presso “Il Casale”, località Grimoli nel comune di Cavriglia, inserito tra i ristoranti consigliati dalla guida Michelin per il 2018.
Mojito - Battuta di mazzancolla, lime e menta, paté de foie gras, perlage di aceto balsamico
Cristian Benvenuto Chef e Patron del ristorante "La Filanda" a Macherio, una splendida taverna di fine ‘700 dove a dominare la tavola è la cucina tipica siciliana, è entrato a far parte della Guida 2017 di Euro-Toques Italia.
Cannolo di gambero
Filippo Sinisgalli Executive Chef de “Il Palato Italiano” di Bolzano, vanta esperienze internazionali dagli Armani Hotel di Dubai alle Celebrity Fight Night fino a eventi internazionali in Usa.
Ravioli del plin all’Alfredo - Triplo burro, gelato sgranato alla salvia e sugo d’arrosto
Alessandro Donadello e Christian Turra Chef del ristorante “Un Mare di Neve Sea food & Vegetarian Restaurant” all’interno dell’albergo Aux Pieds Du Roi. Inserito nella lista di 70 migliori nuovi ristoranti italiani da TheFork Restaurants Awards – New Openings 2018.
Risotto al limone, pomodorino del Piennolo e cappero disidratato
Tommaso Mandorino Executive Chef del ristorante “Il Tolcino, restaurant & louge””, apprezzato chef salentino arrivato alla conduzione del ristorante dopo aver lavorato a fianco del Maestro Gualtiero Marchesi.
Filetti di rombo chiodato, vellutata di carota di Polignano, cicoriella dolce e cipolla di Acquaviva caramellata
Matteo Cocchetti Pastry-chef “Pasticceria Roberto” di Erbusco, Tre Chicchi e Tre Tazzine nell’edizione 2017 della guida Bar d’Italia del Gambero Rosso.
Dessert
https://www.chefingreen.it
Castello di Tolcinasco Golf & Country Club: un paradiso di 150 ettari per il golf e il tempo libero
Inaugurato nel 1993, il Golf Club Castello di Tolcinasco è uno dei circoli più esclusivi ricercati del Milanese e tra i più prestigiosi d’Italia e mette a disposizione dei soci e dei giocatori ospiti 36 buche, con tre percorsi da campionato e nove buche executive. I tracciati da golf si sviluppano intorno ad un imponente Castello del XVI secolo e alla sua antica corte, che danno al circolo un’impronta inconfondibile. Progettate da Arnold Palmer, uno dei più apprezzati giocatori di tutti i tempi, e teatro per ben cinque anni consecutivi dell’Open d’Italia, le 27 buche da campionato sono ai vertici assoluti per modernità, completezza e varietà, favorite dai quattro tee di partenza che garantiscono un gioco interessante con qualsiasi handicap. Nella club house figurano numerosi servizi, che sono tra i fiori all’occhiello del circolo. All’esterno si distinguono la splendida piscina e i campi di tennis, oltre alle attrezzature destinate al golf (tre puttin green, zone bunker e pitch, campo pratica con 30 postazioni scoperte e 15 coperte). Lunedì 5 novembre avrà l’onore di ospitare la tappa finale del circuito @chefingreen 2018.
Se sei amante del Golf e del Gusto e vuoi partecipare all’evento esclusivo, goditi il pacchetto perfetto ‘gioca e cena’ offerto a 60 € a persona. Veramente un’occasione da non perdere!
Per prenotazioni: Tel. +39 02 90722740 oppure via e-mail a: segreteria@golftolcinasco.it
Località Tolcinasco, 20090 Pieve Emanuele (Milano) - http: www.golftolcinasco.it
Come arrivare
Adiacente Milano 3 tra Pieve Emanuele e Rozzano a 12 km dal centro di Milano. Uscita tangenziale ovest: Milano Vigentina (Val Tidone) o Quinto De Stampi via dei Missaglia
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41