Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13,5
Vitigni : Primitivo
Lotto : 156/04
Se il primitivo era noto per essere il vitigno dalle uve più precoci, da almeno un decennio lo è per la qualità che conferisce ai vini. All'aspetto è limpido e rosso granato. All'olfatto oltre ad essere ampio, intenso e persistente, è composito: sentori di mora, ciliegia e mirtillo maturi, con note di tostato, mandorla secca e, lieve, di caffè verde. Al gusto, è secco, molto sapido, di equilibrata tannicità (tannini fini), caldo di buon corpo e persistenza. Al retrogusto, nette le percezioni fruttate e di tostato. Già di buona armonia, anche se può certamente migliorare ulteriormente con ulteriore affinamento. Il suo prezzo in enoteca si attesta poco sopra i 6 euro.
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio