Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 12,5
Vitigni : aglianico
Vino rosso rubino tendente al granato. All'olfattivo risulta migliore del compagno d'azienda "Bellavista", con piacevoli sentori di frutta rossa tendente al maturo abbastanza intensi. Si riscontrano però alcune imprecisioni dovute a nostro avviso alla lavorazione in cantina. Anche qui le poche "curve" del territorio ritornano in bottiglia : è amarognolo come quasi tutti gli aglianico di benevento. Tannino in evidenza, non perfettamente bilanciato da adeguata morbidezza e polpa. Non è male ma da aglianico in purezza ci si aspetterebbe qualcosa di piu' : con rese per ettaro un poco inferiori, potrà raggiungere i due bicchieri di tigulliovino.it. Prezzo medio in enoteca : 10/11 euro.
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio