Gradi : 12,5
Raro esempio di vino botritizzato in Italia, unico, se non andiamo errando, nelle Marche. Grande vino. Al naso è intenso, persistente con note nette di albicocca in confettura. In bocca è piacevolissimo con uno splendido equilibrio tra la sua suadente morbidezza e una giusta acidità che va a snellire le note dolci, mai stucchevoli. Complimenti davvero, per questo capolavoro d'uva attaccata da Botrytis e trasformato in nettare.
Valutazione di Tigulliovino: 10/20 (@)
Laureato alla Facoltà di Giurisprudenza di Genova nel 2003, ho fatto pratica legale in uno studio per circa 2 anni ma non ho mai provato a dare...
Archivio