Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto 2307 N° controllo AAX 9856833.
All'aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico. All'olfatto si presenta abbastanza intenso, persistente, fine, con sentori di mirtillo, iris, macchia mediterranea e, lieve, di tabacco. Al sapore è secco, franco, sapido, delicatamente caldo, giustamente tannico, discretamente pieno e continuo. Spiccano al retrogusto: sapidità, e note fruttate e di liquirizia. Considerazioni: è ottenuto da scelte uve sangiovese grosso (in loco morellino) diraspate, pigiate, il cui mosto è fatto fermentare (con macerazione delle bucce) a temperatura controllata. Affinamento: in botti d'acciaio e di rovere. Evoluzione: ancora un po' giovane. Prezzo medio in enoteca: 9,36 (prezzo sorgente euro 5,20); euro 6,12 la mezza bottiglia.
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio