Raccolto: 2007
Cultivar: Frantoio, Leccino e Moraiolo.
Metodo di raccolta: brucatura a mano.
Molitura-estrazione: a ciclo continuo a basa temperatura. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: oltre 3.000. Poi latte da 3 e 5 kg. (produzione olio 800 ql.)
Confezionamento: bottiglie da 50 e 75 cl, lattine da 3 e 5 litri.
Data scadenza: 4/2009 - Lotto 207
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: limpido. Colore: verde chiaro tendente al giallo. Odore: discretamente intenso e persistente, con sentori di pasta di olive, erba, mela e macchia mediterranea. Sapore: dolce, sufficientemente sapido, poco piccante, discretamente pieno ma poco persistente, con lieve nota amara. Al retrogusto si avvertono la mandorla e la mela.
Impiego gastronomico: a crudo su primi piatti e sformati di ortaggi, pesce di mare al vapore. In cottura: minestre di verdure e legumi, pesce di mare al forno con patate, pollame in casseruola e al forno.
Per acquistarlo: direttamente in azienda. I prezzi: bottiglie da 50 cl € 7,80 , da 75 cl € 11,00; lattine: da 3 litri € 41,60, da 5 litri € 62,40.
Note: L'Azienda nata nel 1965 possiede 55 nettari di oliveto con ulivi di 100, 50 e 30 anni. Inoltre produce Chianti Classico e Chianti Classico Riserva, altri vini IGT e Grappa. E' in corso il sistema di agricoltura biologica.
Valutazione di Tigulliovino: 10/20 (@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio