Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13
Vitigni : Sangiovese 80%, Canaiolo 20%
Lotto : D021216
Di un bel rosso rubino limpido, con evidenti riflessi granata, nel calice risulta di buona consistenza. Naso dal frutto evoluto ma non stanco, risulta forse un poco meno immediato rispetto alla versione "base", ma ha comunque discreta eleganza. In bocca la componente dura è ancora in leggero eccesso, con tannini evidenti e possente spalla acida. Desidereresti un poco più di morbidezza ma è vino ancora in evoluzione e l'equilibrio gustativo è raggiungibile. Grande rispetto per la materia prima, tanto che la riconoscibilità di vitigni, nonostante il passaggio per due anni in botti di rovere, non è per nulla compromessa. Il prezzo ad hoc, in enoteca, dovrebbe attestarsi intorno ai 14 euro la bottiglia.
Valutazione di Tigulliovino: 14/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio