Raccolto: 2004 (Dicembre).
Cultivar: Correggiolo (80%) Moraiolo ed altri (20%).
Metodo di raccolta: brucatura a mano.
Molitura-estrazione: impianto continuo con frangitori a dischi, estrazione con decanter centrifugo a tre fasi. Le olive sono frante entro le 24 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: non comunicato.
Confezionamento: bottigliette da cl 10.
Data scadenza: dicembre 2006.
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: limpido. Colore: verde chiaro con nuance gialla. Odore: intenso e persistente, con sentori di erbe fresche di campo, cuore di carciofo e mela verde. Sapore: quasi dolce, sapido, pieno, con ancora ben presente il piccante e lieve vena amara, persistente. Al retrogusto, spiccano le note vegetali e la piacevole astringenza. Ancora di molta armonia.
Impiego gastronomico: a crudo su pecorini freschi, minestroni di legumi, carni bianche alla griglia. In cottura con pollame in casseruola, trippa in umido e bolliti di carne miste. Per acquistarlo: direttamente dal produttore. I prezzi: euro 5 a bottiglietta. Per le rimanenze: euro 2,40.
Note: l'Azienda Agricola Podere Erbolo, possiede 841 olivi di cui quasi la metà di correggioli (un terzo di moraioli ed il resto di maremmani, morellini e fecciai), posti in terreno calcareo-marnoso a 500-520 metri d'altitudine, interamente terrazzato.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio