Raccolto: 2005
Cultivar: Taggiasca.
Metodo di raccolta: manuale per brucatura da metà ottobre a metà novembre.
Molitura: estrazione a freddo mediante sgocciolamento.
Bottiglie prodotte: circa 70.
Confezionamento: bottiglia da cl 100.
Data scadenza: 6/2007.
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: omogeneo non filtrato. Colore: giallo - giallo verde. Odore: fruttato con sentori erbacei, di carciofo e foglia. Sapore: dolce delicato, con una leggera nota di amaro e appena percepibile di piccante. Delizioso il retrogusto di mandorla verde e di pinolo. Impiego gastronomico: è un olio tipicamente ligure, con sentori delicati, ideale per i pesci freschi della cucina ligure cotti sulla brace o semplicemente bolliti con acqua, sale e limone, in particolare bianchetti o rossetti. Ottimo anche nel minestrone alla ligure, freddo o caldo, con le verdure crude delle nostre terre, liguri e non, tipo pinzimonio o per insalate verdi o miste. Per acquistarlo: direttamente dal produttore. Prezzo: 16 Euro.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio