Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 509 - Bottiglie prodotte: 10.000.
All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino tendente al granato. All’olfatto si presenta poco intenso, persistente, discretamente fine anche se un po’ pungente, con sentori di boisé, mirtillo, ribes nero e prugna maturi, pepe nero e cannella. Al sapore è secco, appena fresco, sapido, giustamente tannico, caldo, pieno ma poco continuo, con fondo amarognolo. Retrogusto: note fruttata e amarognola.
Considerazioni: è ottenuto da scelte uve sangiovese e merlot di vitigni dell’età media di oltre 15 anni con resa di 50 quintali per ettaro, diraspate e pigiate, fermentate in tini di cemento per circa 2 settimane. La fermentazione malolattica è stata fatta in botti di rovere da 250 e 500 litri. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: € 13,50 (prezzo sorgente € 7,50).
Valutazione di Tigulliovino: 14/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio