Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0802102
Bottiglie prodotte: 100.000
All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico con orlo violaceo. All’olfatto si presenta intenso, persistente, fine, con sentori fruttati di ciliegia, mirtillo e melagrana maturi, e lievi note vegetali e balsamiche. Al sapore è secco, sufficientemente fresco, sapido, caldo, con piacevole astringenza, pieno, persistente, con fondo amarognolo. Al retrogusto: note tannica, fruttata e di mandorla amara.
Considerazioni: è ottenuto da scelte uve omonime da vitigni dell’età di 35 anni con resa di 80 quintali per ettaro. Vinificazione: diraspatura e pigiatura delle uve con macerazione termica pre-fermentativa, seguita dalla fermentazione alcolica termocontrollata. Affinamento: parziale in barriques. Evoluzione: giovane ma di buona armonia. Prezzo medio in enoteca: € 7,90 (prezzo sorgente € 4,40).
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio
Inserito da Nicola Saliani
il 08 febbraio 2009 alle 18:24