Via San Liberio 11 (PU) - Cantina Metauro Vini a San Liberio
il 03 dicembre 2009
“Vineide” & “Arbace” alla Metauro Vini: una serata all’insegna dell’eccellenza.
Si terrà il prossimo Giovedì 3 dicembre con inizio alle ore 17,30 presso la Cantina Metauro Vini, a San Liberio (PU), la presentazione di “Vineide”, il terzo libro scritto a quattro mani dal celebre winemaker Roberto Cipresso e da Giovanni Negri, edito da Piemme. Dopo il successo de "Il romanzo del vino" e "Vinosofia", i due autori intraprendono un nuovo viaggio per tutti coloro che almeno una volta nella vita si sono interrogati sul mistero del vino e sulle arcane ragioni che hanno spinto l’uomo a fare del vino qualcosa di unico e irripetibile.
“Vineide” è un gioco: non è un trattato enologico e non è una dotta guida del vino. È il viaggio immaginario, nei secoli lontani e nei paesi più diversi, di un ipotetico giornalista che interroga i più affascinanti personaggi storici con la medesima, difficile domanda: qual è il mistero del vino? A rispondere c’è Marilyn Monroe ma anche Galileo, ci sono Marco Polo, Erasmo da Rotterdam, Ulisse e tanti altri.
Ogni capitolo indaga il mistero di una certa caratteristica del vino, riflesso nei vari aspetti della vita dell’uomo: dal potere seduttivo alle doti rivoluzionarie, dalle qualità poetiche ai segreti dell’alchimia.
Ecco dunque "Vineide": per chi ha capito che il grande mistero del vino altro non è che quello di essere uno straordinario, fedele, imbarazzante specchio dell'Uomo e della sua lancinante voglia di non essere solo, di custodire e nutrire passioni, emozioni, sogni, fantasie, amori, speranze". A presentare il libro saranno l’autore Roberto Cipresso (consulente tecnico di Maturo Vini),il presidente di Metauro Vini Vinceslavo Eusepi e Vittorio Beltrami, Maestro affinatore di formaggi. La serata, che verrà coordinata da Arrigo Finadri, si completerà con la degustazione del nuovo prodotto della Metauro Vini, “ARBACE” – Sangiovese Riserva 2007 - ed i formaggi di Vittorio Feltrami.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
Archivio