Vitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0900 - Bottiglie prodotte: 40.000 - Prezzo sorgente: € 11,00
Alla vista è limpido, di colore rubino carico con orlo granato. Al naso è intenso e persistente, fine, ampio, con sentori di confettura di piccoli frutti rossi boschivi, e lieve balsamico, boisé e tostato. In bocca è secco, fresco, sapido, d’equilibrata astringenza, caldo, di ottimo corpo e continuità. Armonico. Al retrogusto: vena astringente e note fruttata e boisé-balsamica.
Note: Ottimo vino. Ottenuto da scelte uve omonime di vitigni dell’età media di oltre 30 anni con resa di 70 quintali per ettaro. Vinificazione: le uve diraspate e pigiate fermentano per circa 10 giorni a 26°c in fermentini d’acciaio inox. Seguono il completamento della fermentazione alcolica e della fermentazione malolattica. Maturazione: in botti di rovere da 225 e 500 litri per circa 14-18 mesi. Affinamento: almeno 6 mesi in bottiglia. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: € 19,80.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio