Vitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0030 - Prezzo sorgente: € 5,67
Alla vista è limpido, di colore rubino molto carico con orlo violaceo. Al naso si presenta abbastanza intenso e persistente, fine, con sentori fruttati e speziati di marasca e mora mature, e pepe nero macinato. Al sapore è secco, fresco, sapido, caldo, giustamente astringente, pieno e continuo, con fondo un po’ amaro. Retrogusto: vena sapida e tannica, e note fruttata e speziata.
Note: Buon vino. Ottenuto da scelte uve omonime del vigneto Lazzarina, e in parte da nuovi impianti nel comune di Carpeneto. Vinificazione: pigiadiraspatura delle uve e fermentazione in botti d’acciaio inox con macerazione per una settimana, e frequenti rimontaggi. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura per circa 6 mesi in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Segue un affinamento minimo di 3 mesi in bottiglia. Evoluzione: giovane. Prezzo medio in enoteca: € 10,20.
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio