Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara, Croatina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: SV 08 - 140610 - Bottiglie prodotte: 6.900 - Prezzo sorgente: € 10.00
Alla vista è limpido, di colore rubino carico con orlo granato. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, con netti sentori fruttati di piccoli frutti rossi boschivi (si colgono mora, ciliegia, ribes nero e lampone maturi ed un po’ macerati) e lievi di pepe nero macinato, vegetale e boisé. In bocca è secco, discretamente fresco, sapido, caldo, giustamente tannico, pieno e continuo, con gradevole e tipico fondo amarognolo. Retrogusto: vena sapida e tannica, e note fruttata, speziata e vegetale.
Note: Buon vino. Ottenuto da scelte uve corvina, rondinella, molinara e croatina del vigneto Campo San Vito dell’età media di 20 anni con resa di 55 ettolitri per ettaro. Dopo la diraspatura, le uve hanno fermentato e macerato per 15 giorni in botti d’acciaio inox a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi e delestages all’inizio e, follature manuali sino alla fine. Nel marzo successivo, il vino passa sulle bucce non spremute dell’Amarone. Segue la maturazione di 24 mesi in botti di rovere, ed un affinamento di 12 mesi in bottiglia. Evoluzione: giovane ma già discretamente armonico. Prezzo medio in enoteca: € 18,00.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio