Vitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 84 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 5,50
Alla vista è cristallino, di colore paglierino scarico con riflessi verdolini. Al naso si presenta abbastanza intenso e persistente, fine, con sentori floreali, fruttati e vegetali di fiori d’acacia e ginestra, mela quasi matura, pesca bianca immatura ed erbe montane. In bocca è secco, molto fresco e sapido, leggermente minerale, delicatamente caldo, discretamente pieno, continuo, con gradevole fondo minerale-amarognolo. Retrogusto: vena sapida e minerale, e note fruttata, minerale e vegetale.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve omonime di vitigni dell’età media di 40 anni con resa di 80 quintali di uve per ettaro, situati a 550 metri d’altitudine. Vinificazione: pigiadiraspatura delle uve, chiarifica statica del mosto in botti d’acciaio inox, e fermentazione spontanea senza solforosa aggiunta. Maturazione del vino sulle fecce fino a primavera. Segue filtrazione, aggiunta necessaria di solforosa ed imbottigliamento. Affinamento in bottiglia per almeno 4 mesi. Evoluzione: giovane. Prezzo medio in enoteca: € 9,90.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio