Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 11117 - Prezzo sorgente: € 4,00
vista è limpido, di colore rubino carico con orlo violaceo. Al naso si presenta intenso e persistente, sufficientemente fine per lieve selvatico, con sentori fruttati e vegetali di ribes nero, mora e corbezzolo maturi ed un po’ macerati, e lieve vegetale e balsamico. In bocca è secco, poco fresco e sapido, discretamente caldo, giustamente tannico, pieno e continuo, con fondo amarognolo. Retrogusto: vena astringente e note fruttata e vegetale.
Note: Discreto. Ottenuto da scelte uve corvina, corvinone e rondinella di vigneti situati tra i 250 e 350 metri di altitudine, diraspate e pigiate sofficemente, fatte fermentare per 8 giorni a 28°C in botti d’acciaio inox, con frequenti rimontaggi e delestage. Dopo la fermentazione malolattica, batonnage e maturazione del vino per 10 mesi in botti d’acciaio inox, ed atri 2 d’affinamento in bottiglia. Evoluzione: giovane ma già abbastanza equilibrato. Prezzo medio in enoteca: € 7,20.
Valutazione di Tigulliovino: 14/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio