Vitigno: Rossese - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 123 - Bottiglie prodotte: 2.300 - Prezzo sorgente: € 6,50
Alla vista è limpido, di colore rubino. Al naso si presenta intenso, persistente, abbastanza fine, con netti sentori fruttati, vegetali e speziati di mora, ribes nero ed amarena giustamente maturi ed un po’ macerati, e lieve d’erbe aromatiche un po’ essiccate e pepe macinato. In bocca è secco, fresco, molto sapido, caldo, con netta tannicità, di buon corpo e persistenza, con gradevole e tipico fondo amarognolo. Retrogusto: vena sapida e tannica, e note fruttata, vegetale e speziata.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve omonime (nero di Ventimiglia) di vitigni dell’età media di 5 anni, pigiadiraspate sofficemente, fatte fermentare e macerare per 8 giorni in botti d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi ad intervalli prestabiliti. Dopo la svinatura, la pressatura delle vinacce in maniera soffice e la conclusione della fermentazione con un completo esaurimento degli zuccheri. Segue un travaso in microossigenazione, una leggera maturazione sulle fecce nobili con movimento della massa per evitare la formazione di fenomeni riduttivi, e il successivo imbottigliamento. Evoluzione: giovane. Prezzo medio in enoteca: € 11,70.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio