Via Nazionale 13, Roma (RM) - Hotel La Griffe - Sala Convegni - Roma
il 14 dicembre 2011
Mercoledì 14 dicembre a Roma si terrà la Prima Assemblea del Gruppo
Giovani Imprenditori di AssoDistil, l’Associazione Nazionale degli Industriali di Alcoli ed Acquaviti.
L’idea di valorizzare l’elemento giovanile nell’industria della distillazione nasce dalla necessità, sempre più sentita, di far conoscere gli aspetti più innovativi del nostro settore e della grappa in particolare, acquavite bandiera del Made in Italy. Sempre più “under 40”, infatti, lavorano ai vertici delle aziende della distillazione, e
sempre di più il comparto punta a rinnovare rituali e gusti del bere distillato, vista la crescente diffusione dei prodotti di casa nostra presso le fasce di consumatori più giovani, altamente esigenti e consapevoli nei consumi.
“E’ un messaggio di fiducia ed ottimismo quello che vogliamo lanciare in un momento così delicato per il nostro Paese – afferma il presidente Antonio Emaldi - perché crediamo nei giovani, nel loro entusiasmo e creatività ed i risultati positivi che stiamo registrando in ambito associativo ci stanno dando ampiamente ragione.
“Non è un caso che l’iniziativa del Gruppo giovani abbia avuto un’accelerazione proprio quest’anno – prosegue il leader degli industriali distillatori – la nostra Associazione vanta il primato in Confindustria dello staff tra i più giovani del sistema, con un’età media di trent’anni”.
Alle 17.00, dopo la fine dell’Assemblea, i Giovani imprenditori annunceranno il neo-presidente, fornendo alla stampa alcuni dati sul loro contributo all’industria della distillazione. Alle 18.30, nella Terrazza dell’Hotel La Griffe, avrà inizio l’aperitivo-evento, con una degustazione di cocktails che vedrà la grappa protagonista. All’incontro, saranno presenti Antonio Emaldi, presidente di AssoDistil, Lara Sanfrancesco, direttore generale dell’Associazione, Daniele Rossi, direttore generale di Federalimentare, e Annalisa Sassi, presidente dei Giovani Imprenditori di Federalimentare.
Per informazioni:
Silvia Cerioli
Mobile: 3387991367
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
Archivio