Vitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 71/10-SG - Bottiglie prodotte: circa 3.000 - Prezzo sorgente: € 10,39
Alla vista è limpido, di colore rubino intenso con orlo granato carico. Al naso si presenta molto intenso, persistente, abbastanza fine, con netti sentori boschivi e del sottobosco, fruttati, balsamici e speziati di piccoli frutti rossi selvatici e maturi, erbe balsamiche, pepe nero macinato, e lieve di liquirizia e boisé. In bocca è secco, discretamente fresco, sapido, piacevolmente astringente, caldo, pieno e persistente, con fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note floreale, fruttata, vegetale-balsamica e speziata.
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve omonime di vitigni dell’età media di 10 anni, pigiadiraspate e fatte fermentare e macerare per almeno 20 giorni con frequenti rimontaggi giornalieri, in botti di cemento vetrificate. Sia la fermentazione malolattica che la maturazione del vino, si sono svolte in botte grande di rovere di Slavonia. Segue un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: € 18,80.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio