Vitigno: Dolcetto (90%), Riesling e Pinot bianco (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 01.11 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente: € 3,50
Alla vista è limpido, di colore rosa tenue ma vivo. Al naso si presenta intenso, persistente, fine, con sentori fragranti e fruttati di lampone, marasca e ribes rosso maturi, e lieve di vegetale e caramella ai frutti rossi. In bocca è secco, fresco, sapido, delicatamente caldo, di equilibrata struttura, persistente, con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena sapida e note fruttata e vegetale.
Note: Buono. Ottenuto da tre tipi di scelte uve: per il 90% dolcetto della vigna La Brocca di sette anni, e per il 10% riesling e pinot bianco della vigna Barbarossa di oltre 70 anni. Vinificazione: il mosto fiore ottenuto dalla pressatura soffice delle uve, ha fermentato per circa 25 giorni in botti d’acciaio inox, con temperatura controllata di 15°C. Segue l’eliminazione delle fecce grossolane, e la permanenza del vino su fecce fini per circa 2 mesi, con agitazioni continue. Prima dell’immissione al consumo, il vino affina almeno 2 mesi in bottiglia. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: € 6,35.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio