Vitigno: Primitivo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 16°-Tot. 19% Lotto: 73331 - Bottiglia n° 4.789 - Prezzo sorgente: € 10,50
Alla vista è limpido, di colore rubino carico con orlo porpora. Al naso si presenta molto intenso, persistente, fine, ampio e complesso, con netti sentori fruttati, balsamici e speziati di confettura di lampone e mirtillo, ciliegia e marasca sciroppate, erbe di montagna ed aromatiche, cioccolato, pepe nero e noce moscata. In bocca è dolce, molto caldo, leggermente astringente, di gran corpo e persistenza, con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena dolce e tannica, e note fruttata, balsamica e speziata.
Note: Molto buono. Ottenuto da scelte uve omonime di vitigni dell’età media di oltre 35 anni con resa per ettaro di circa 45 quintali, impiantati nel comune di Sava e in altri vicini. Vinificazione: le uve leggermente appassite sulla pianta e pigiadiraspate, fermentano in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Poi il vino matura in gran parte per tutto l’anno in tini vetrificati ed interrati, mentre una parte matura in botti di rovere e giare in terracotta. Segue la stabilizzazione a freddo e l’imbottigliamento. Evoluzione: pronto. Prezzo medio in enoteca: € 19,00.
Valutazione di Tigulliovino: 18/20 (@@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio