Via Statale 44, Merate (LC) - TRE Grill
il 04 aprile 2012
Gabriele Tonon e le sue birre in Brianza con i bruscandoli nella Pizzeria griglieria TRE , il rinnovato locale dei Fratelli Cogliati .
A Merate, sulla Milano-Lecco i fratelli Cogliati, noti per il loro ristorante Passone di Montevecchia, hanno rinnovato lo staff della Pizzeria TRE vocata a una pizza (e non solo) di qualità ma pure a incontri simpatici e interessanti come questa curiosissima cena a tema che vuole raccontare il "luppolo bambino" e il "luppolo da grande".
Infatti le infiorescenze di luppolo, un'urticacea rampicante diffusa un po' dappertutto, sono l'ingrediente più caratterizzante delle birre a cui danno l'amaro e aromi.
In primavera, invece, i giovani germogli della medesima pianta sono protagonisti di rsotti e frittate da sempre presenti sulle tavole contadine, soprattutto in Veneto, dove li chiamano bruscandoli, e in Lombardia, dove li chiamano luvertis.
In un goloso confronto tra Brianza e Marca Trevigiana ecco quindi le birre San Gabriel di Gabriele Tonon ad accompagnare i piatti dello staff della famiglia Cogliati che hanno voluto inserire le stesse birre insieme ai giovani germogli tra gli ingredienti.
Menù della "Cena Birra e Luppolo"
Focaccia di trebbia e "Hefe Weizen" con casatella e bruscandoli
birra "Hefe Weizen di San Gabriel Birra Veneta
Risotto alla birra "Bionda" e bruscandoli
birra "Bionda" di San Gabriel Birra Veneta
Agnello fritto in pastella di birra "Ambra Rossa" con luvertis all'agro
birra "Ambra Rossa" di San Gabriel Birra Veneta
Birramisù di birra "Vintage Ambra Rossa"
birra "Vintage Ambra Rossa di San Gabriel Birra Veneta
Caffè
Costo della serata Euro 35,00 a persona
Prenotazione consigliata
Informazioni: Tre Grill + Pizzeria Srl - Tel. 039 9909913
Via Statale 44 - Merate (Lecco)
La scelta delle materie prime è la nostra priorità....
L'Acqua è l'elemento base della birra, e San Gabriel sfrutta un vicino tesoro naturale: il Piave. Le sorgenti dell'acqua con cui viene prodotta la birra San Gabriel, le risorgive plavensi, sono situate nel comune di San Polo di Piave, nello stesso territorio da cui nasce anche il Lia, il fiume dei Templari. Qui, nel secolo XI, l'ordine dei Cavalieri Templari fondò una Enclave tra le più importanti d'Italia.
L'Orzo è l'anima della birra e la San Gabriel, consapevole di questo, presta grande attenzione ai suoi chicchi... Per valorizzare sempre più la tipicità del prodotto, dal 2006 San Gabriel ha avviato la sperimentazione della coltivazione, nelle campagne trevigiane, di orzo distico per la produzione delle sue birre.
Il Luppolo, in veneto il "bruscandoeo", cresce selvatico lungo le siepi della nostra campagna, ed è l'aroma alla birra. I Monaci cistercensi, fin dall'antichità capirono le straordinarie peculiarità di questa pregiata pianta, oltre ad amaricante del mosto, possiede proprietà che arricchiscono la schiuma ed è anche un conservante naturale.
Il Radicchio, le castagne, i fichi e le zucche sono eccellenze della terra veneta. L'uso di erbe e frutta risale all'antichissima tradizione delle "birre medicate"; ripercorrendo quelle antiche ricette, con l'utilizzo del croccante radicchio rosso di Treviso e di saporiti frutti autunnali, San Gabriel crea le birre stagionali, ricche di straordinariae fragranze.
La tradizione Veneta, con un cuore Bavarese...
La produzione della birra è un mondo affascinante legato ad antiche tradizioni, ma che necessita di continua ricerca di materie prime e di tecnologia. La qualità e la genuinità della birra, che da sempre è il nostro primo obiettivo, ci stimola continuamente ad un grande lavoro di sviluppo.
Dal 1997 le preziose ricette con cui vengono prodotte le birre artigianali San Gabriel, si arricchiscono dell'esperienza maturata in "hausbraeurei" della Baviera e dell'Austria.
Nel 2004, il grande successo nelle vendite ci spinge a perfezionarci aumentando ancor più il nostro impegno.
Inizia così la collaborazione con un raffinatissimo tecnologo della birra: Stefan Grauvogl, nato a Monaco di Baviera, forte di una grande esperienza professionale maturata nelle più prestigiose case Tedesche. La grande cultura birraia Germanica è oggi parte integrante della produzione San Gabriel, che ripercorre la tradizione degli storici birrifici veneti.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41