Vitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 580/04 - Fascetta Docg AAB 09502768 - Prezzo sorgente: € 8,50
Alla vista è cristallino, di colore paglierino con netti riflessi dorati. Al naso si presenta intenso, persistente, fine, con netti sentori vegetali, floreali, fruttati e minerali d’agrumi, in particolare arancia amara e limone verdi, pesca bianca immatura, fiori di campo leggermente appassiti e minerali. In bocca è secco, discretamente fresco, molto sapido, leggermente minerale, caldo, pieno e persistente, con fondo minerale-amarognolo. Retrogusto: vena sapida e note vegetale, floreale e fruttata.
Note: Molto buono. Ottenuto da scelte uve omonime raccolte tardivamente. Terminata la fermentazione alcolica, il vino matura 10 mesi sui lieviti ed altri 8 in bottiglia. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: 15,40.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio