Vitigni: Trebbiano toscano, Malvasia lunga del Chianti, Riesling italico - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 15% - Lotto: 04/09 Fascetta Doc AAA 00025465 - Bottiglie prodotte: 550 - Prezzo sorgente: € 18,50
Alla vista è limpido, di colore ambrato carico. Al naso si presenta intenso, persistente, abbastanza fine, ampio, complesso, con netti sentori fruttati e speziati di confettura di pesche, uvetta sotto spirito, miele di castagno, buccia d’arancia candita, vaniglia e boisé. In bocca è molto dolce ma non stucchevole, ancora di buona freschezza, sapido, molto caldo, pieno, di molta persistenza, con fondo gradevolmente amarognolo. Retrogusto: dolcezza e note fruttata e speziata
Note: Buono. Ottenuto da scelte uve trebbiano toscano, malvasia lunga del Chianti e riesling italico. Vinificazione: le uve dopo l’appassitura sui graticci che dura sino all’inizio del prossimo gennaio, passano una seconda selezione e sono pressate sofficemente. Il denso mosto ottenuto dopo avere fermentato lentamente per mesi, matura oltre 5 anni in caratelli da 50 e 100 litri. Evoluzione: pronto. Prezzo medio in enoteca: € 33,50.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio