agricoltura, campania, cibo, coldiretti, crisi, degustazioni, distillati, emilia romagna, extravergine, food, genova, internet, lazio, liguria, lombardia, marketing, milano, news, news food, news marketing, news olio, news travel, news vino, olio, olio extravergine, olio extravergine di oliva, olive, piemonte, report, roma, toscana, travel, trentino alto adige, veneto, verona, vicenza, vincitori, vinitaly, vino
La rivoluzione producer to consumer (#p2c) torna a Milano, domenica 4 dicembre con un banco d’assaggio aperto a tutti dalle ore 11 alle 20, presenti i produttori. Si terrà domenica 4 dicembre, presso lo spazio espositivo Archivio Negroni (Via Filippo Tajani, 3 Milano zona Città Studi), il banco d’assaggio organizzato da Vinix Social Commerce in compagnia dei produttori del catalogo. Un piccolo evento, raccolto e curato, pensato per favorire l’incontro gli assaggi e le relazioni tra produttori e gruppi di acquisto della piattaforma, l’evento è aperto a tutti gli appassionati che desiderino avvicinarsi al nostro...
Pubblicata 22 gennaio 2023 alle 01:28
Ti auguriamo un 2023 ricco di serenità e buoni motivi per brindare insieme!! L’anno che abbiamo appena salutato è stato un anno di conferme e di eventi che ci hanno permesso di condividere emozioni e momenti riuniti alla stessa tavola, in cui abbiamo dimostrato che il “con chi” è più...
Pubblicata 22 gennaio 2023 alle 00:44
Pubblicata 17 gennaio 2023 alle 23:06
Pubblicata 14 gennaio 2023 alle 17:28
Pubblicata 12 gennaio 2023 alle 17:58
Pubblicata 12 gennaio 2023 alle 15:09
dal 04 febbraio 2023 al 19 novembre 2023
San Valentino … innamorati a Camogli 2023. Pubblicato il Bando della Rassegna Poesie d’Amore. Iniziativa d’immagine e di promozione turistica, promossa dall’Associazione Commercianti ed Operatori Turistici con il Comune di Camogli, Camera di Commercio di Genova e la collaborazione della Pro Loco, SAN VALENTINO...
dal 06 febbraio 2023 al 07 febbraio 2023
dal 11 febbraio 2023 al 17 dicembre 2023
dal 12 febbraio 2023 al 13 febbraio 2024
dal 20 febbraio 2023 al 24 marzo 2024
dal 02 marzo 2023 al 06 marzo 2024
america, australia, bordeaux, champagne, chef, cibo, cina, cucina, degustazioni, distillati, enogastronomia, estero, evento, evento food, evento vino, food, formaggi, france, francia, gastronomia, germania, giappone, made in italy, marketing, new york, news, news food, parigi, spagna, stati uniti, superalcolici, svizzera, turismo, turismo enogastronomico, usa, viaggi, viaggi enogastronomici, vino, wine
Mille anni di vendemmie. Mille anni di grandi annate. Villa Trasqua è custode di un patrimonio vitivinicolo che giunge fino alle soglie dell’anno Mille. Mille anni di viticoltura nella zona più storica di Castellina in Chianti che hanno foggiato la forma stessa della terra, creando un microcosmo vitivinicolo capace di educare l’uomo stesso al rispetto e alla valorizzazione dei suoi frutti.
Villa Trasqua...
L’Azienda Agricola Guidi Fiorenzo di Ranzo si estende per 10 ettari suddivisi tra oliveti e vigneti Doc tutti adagiati sulle suggestive colline a terrazze sostenute da muretti a secco ad una altimetria tra i 200 e i 600 metri, favoriti da un’ottima esposizione e giusta escursione termica.
La Famiglia Guidi nel 1400 si sposta dalla Toscana alla Liguria stabilendosi in Ranzo, piccolo borgo della provincia di...
Pubblicato il: 09 gennaio 2023 alle 01:33
Tasting di Vini Naturali a Sestri Levante Per la legge il termine vino naturale non è consentito. Chi l’ha usato in etichetta è staso condannato a pesanti pene pecuniarie. E’ vero che anche i vini prodotti con tecnologie e additivi diversi sono anch’essi naturali e non di sintesi. Ma la differenza è sostanziale. In particolare...
Pubblicato il: 05 gennaio 2023 alle 16:49
La prescinsêua come il pesto, il cappon magro e il pandolce fa parte del patrimonio gastronomico storico genovese. Esclusive ghiottonerie che da sempre sono naturali sinonimi del territorio di appartenenza. Non a caso il nome "prescinsêua" deriva dal genovese presû che significa appunto caglio. Il suo uso in cucina è pressoché...
Pubblicato il: 21 novembre 2022 alle 11:46
Succede a tutti di non sapere o conoscere una via della città in cui viviamo. Lo stesso per recenti o antichi “mangiari”. Ma il cibo si esprime come un linguaggio universale. Le “parole” sono sostituite dai colori, aromi, profumi e sapori di un piatto. Profumi e sapori fanno parte di tradizioni e saperi. Nel recente passato,...
Pubblicato il: 07 novembre 2022 alle 18:20
Il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” è ormai maggiorenne. Non solo, sin dalla sua nascita è l’unico che valorizza e promuove tutti i vini da taglio bordolese prodotti nel mondo. Un evento di grande successo, costruito e consolidato nel tempo, organizzato dal Consorzio Tutela Valcalepio e Vignaioli Bergamaschi....
Pubblicato il: 29 ottobre 2022 alle 16:30
Ricco programma di degustazioni, assaggi, cultura ed eventi Con i frantoi in piena attività e le reti che punteggiano gli uliveti delle colline imperiesi torna a Imperia Olioliva, la manifestazione regina dell’autunno ligure. Da 23 anni il centro storico di Oneglia, per l’occasione chiuso al traffico, si veste a festa e porta nelle vie e nelle...
Pubblicato il: 21 settembre 2022 alle 01:14
La gastronomia ligure, pur varia, deriva soprattutto dalla cucina genovese; le eccezioni derivano dalle zone più interne e da quelle confinanti con le altre regioni e con la Francia. I suoi piatti tipici si identificano nella ormai nota e seguitissima dieta mediterranea: quindi piatti scarsamente grassi, ricchi di fibre e proteine vegetali, di molta leggerezza e...